- WEEKEND IN VAL D’ORCIA
- WEEKEND A FIRENZE
- Weekend nel Chianti
- Weekend a Siena e Montalcino
UN WEEKEND ALLA SCOPERTA DI SIENA E MONTALCINO
Un fine settimana a Siena è ideale per scoprire la cittadina e i suoi dintorni. Passeggiare tra i vicoli e arrivare nella bellissima Piazza del Campo, conoscere le tradizioni locali, raggiungere Montalcino per degustare uno dei vini rossi più pregiati al mondo, il “Brunello di Montalcino. Concedervi, infine, un pò di relax nelle terme gratuite dei Bagni di San Filippo.
ON TOP
- Pranzo (su prenotazine) e degustazione del vino “Brunello di Montalcino” con visita delle cantine presso “Corte Pavone”
- Terme aperte dei Bagni di San Filippo
COSA VISITARE
– Siena, perdetevi tra i vicoli incantevoli della cittadina fino a ritrovarvi in Piazza del Campo. Il borgo è circondato da mura medievali, è possibile accedervi attraverso una delle numerose porte antiche e al loro interno potrete ammirare: Piazza del Campo, il Palio di Siena, il Duomo con affreschi di Donatello, Pinturicchio, Nicola Pisano, Michelangelo. Consiglio di parcheggiare nei pressi di Porta Romana, e cominciare qui la vostra passeggiata.
– Montalcino, bellissimo borgo situato su un’altura da cui ammirare lo straordinario paesaggio della Val d’Orcia. Ideale essere qui per l’ora dell’aperitivo, un bicchiere di Brunello e un tramonto unico.
ATTIVITA’
– Degustazione di vini e visita della Cantina “Corte Pavone” della famiglia Loacker, 18 ettari di vigneti a pochi km dal borgo di Montalcino. La famiglia Loacker vi accompagnerà attraverso un viaggio sensoriale in un contesto paesaggistico senza eguali. Il Brunello non è un vino semplice e sa farsi desiderare, bisogna attendere 5 anni prima di poterlo gustare. Assolutamente ne vale la pena. Qui a “Corte Pavone” si utilizza la tecnica della Biodinamica, l’uva viene curata e non “mal”trattata. A seguito della raccolta, l’uva viene selezionata a mano, poi lavorata con un moderni sistemi automatizzati, sfruttando infine la forza della gravità per estrarre quello che nel tempo diverrà il pregiato Brunello. Una storia affascinante per uno dei vini più pregiati al mondo.
Potete richiedere la degustazione di vini con visita della cantina a partire da 12€ a persona. Su richiesta avete la possibilità di pranzare all’interno della Cantina. Ve lo consiglio con il cuore perchè il contesto è spettacolare e la qualità eccellente. Per info e prenotazioni contatta Corte Pavone.
– Terme gratuite dei Bagni di San Filippo, ai lati delle stradine scorre acqua termale fumante, per culminare nel “Fosso Bianco”, un torrente immerso nel bosco dove confluiscono diverse sorgenti di acqua calda in un susseguirsi di “pozze” (vasche) dove e’ possibile fare il bagno gratuitamente tutto l’ anno e ammirare le particolari formazioni calcaree dalle suggestive forme (365 giorni l’anno, 24h, attività gratuita).
DOVE MANGIARE A SIENA
– Osteria del Gatto, nascosta in un vicoletto si trova questa semplice osteria, prezzi onesti e ottima qualità dei prodotti. Ambiente informale, mi è piaciuta perchè era frequentata da persone del posto. Ho assaggiato un tagliere di cinta senese, il peposo, una taglia con lardo e una scamorza con 75cl di vino spendendo 55€.
DOVE DORMIRE
Ho avuto il piacere di essere ospitata dalla famiglia Loacker della tenuta “Corte Pavone”, pertanto non ho avuto modo di soggiornare a Siena o a Montalcino. Se però vi dirigete verso la Val d’Orcia, vi consiglio due posti dove sono stata benissimo:
– Palazzo Bandino, Chianciano Terme, arredato in legno con stile semplice ed accogliente. Viene adoperato un sistema energetico che utilizza scarti di legno fornendo riscaldamento ed acqua calda in tutti gli appartamenti eliminando tutte le caldaie a gas precedentemente utilizzate. Dispone di un’area Spa “I Sensi Divini”, perfetta per una pausa di relax e benessere. La colazione è abbondante e ricca di prodotti genuini e locali tra cui diverse torte della casa, preparano anche frittate sul momento. Nella struttura potrete acquistare vini, olio e grappa di loro produzione (110€ a camera a notte, colazione inclusa).
– BB, Bagni San Filippo, tipica dimora toscana dell’800 nel cuore del borgo di San Filippo. Palazzetto piccolo e raffinato, dispone di 5 camere accoglienti e offre un’ottima colazione (70€ a camera a notte, colazione inclusa).
WEEKEND LUNGO?
Da Siena e Montalcino avete infinite possibilità per prolungare il vostro weekend in Toscana. Potete scoprire la Val d’Orcia oppure dirigervi verso la valle del Chianti.
—> Segui i consigli di Weekend Planning su Cosa vedere in Val d’orcia
—> Segui i consigli di Weekend Planning su Cosa vedere nel Chianti
BUON VIAGGIO 😉
- BRUNELLO DI MONTALCINO
- CORTE PAVONE
- DEGUSTAZIONI DI VINO
- FAMIGLIA LOACKER
- MONTALCINO
- SIENA
- WEEKEND
- WEEKEND A SIENA E MONTALCINO
- WEEKEND IN ITALIA
- weekend planning