Weekend Planning
  • Carola
  • Weekend
    • Italia
    • Europa
    • Africa
  • Viaggi lunghi
  • Travel Tips
  • Lavora con me
  • Contatti
  • Prev
  • Next

Weekend in Umbria? Spoleto e Montefalco

By Carola B

COSA VISITARE IN UMBRIA IN UN WEEKEND? MONTEFALCO E SPOLETO, I DUE BORGHI PIU’ BELLI DI QUESTA TERRA. DEGUSTAZIONI DI OTTIMI VINI A MONTEFALCO, ARTE E CULTURA A SPOLETO

La maggior parte del turismo è concentrato in Toscana, ma l’Umbria da invidiare. La fioritura della piana di Castelluccio è tra gli eventi naturali più spettacolari da vedere almeno una volta nella vita. Il vino rosso Sagrantino di Montefalco, dal sapore corposo e strutturato si abbina perfettamente ai piatti della cucina umbra a base di carne e tartufo. Sorprendente è la bellezza di Spoleto, che sembra vigilare dall’alto le valli dell’Umbria.

  ON TOP 

  • Il ponte delle Torri di Spoleto
  • la degustazione di vini a Montefalco

  COSA VISITARE

– Castel Ritaldi. Questo piccolo borgo merita una visita per il suo Castello, del XIII secolo. Nella limitrofa campagna si trova la Pieve di San Gregorio Magno, antica chiesetta sorta intorno all’anno 1000. (mattina-pomeriggio, attività gratuita).
– Spoleto. Una cittadina sorprendente, mistica. Consiglio di visitare la città partendo dall’alto, prendete le scale mobili che in 8 minuti e 24 secondi vi porteranno sulla cima della città. Da qui potrete ammirare la Rocca Albornoziana e l’imponente Ponte delle Torri, d’ispirazione ai più grandi artisti e pensatori degli ultimi secoli. Scendendo tra i vicoli della città incontrerete monumenti storici, fontane dalle forme bizzarre, archi antichi, un anfiteatro romano, e scorci spettacolari sulla vallata umbra. Consiglio di visitare la città nel pomeriggio perchè al calar del sole la luce del tramonto rende la città ancora più magica. A Spoleto si tiene, tra giugno e luglio, il Festival dei due Mondi, un vero inno alle arti, 15 giorni di spettacoli teatrali, concerti, mostre, danza (pomeriggio-sera).
– Montefalco. Chiamato la “Ringhiera dell’Umbria”, domina l’ampia valle che da Perugia si estende fino a Spoleto. All’interno delle mura di questo antico borgo è visitabile il Museo della Chiesa di San Francesco,  inoltre è possibile gustare un tagliere di salami e formaggi norcini magari accompagnati da un calice di vino Montefalco in uno dei tanti localini del borgo (mattina-pomeriggio).

 DOVE MANGIARE E BERE

– Ristorante “9cento casual”, Spoleto. Passeggiando tra i vicoli di Spoleto, in Via di Porta Fuga, un piccolo tavolino esterno tra candele e luci soffuse mi ha conquistato da subito, così ho scoperto il Ristorante 9cento Casual, un localino intimo e colorato. Un carpaccio di carne con fonduta di parmigiano al tartufo e un primo piatto di “strangozzi” alla spoletina accompagnati da un calice di vino rosso locale: tutto squisito e genuino, con un ottimo rapporto qualità prezzo. (cena, consigliata prenotazione, 25€ circa).
– Agriturismo gli “Olmi” dei fratelli Mancini, Castel Ritaldi. Se soggiornerete agli “Olmi” la famiglia Mancini non mancherà di preparare un pranzetto con prodotti locali a km zero accompagnati dal vino San Gregorio o Montefalco Sagrantino di loro produzione. (pranzo, su richiesta, 20€).
– Piazza del Mercato, Spoleto. Se avete voglia di stuzzicare qualcosa di tipico in stile “street food”, Piazza del Mercato offre di tutto e di più per una pausa Spritz e salumi o caffè e dolcetti umbri (merenda, 5/7€).

  ATTIVITA’

– Visita al Museo di San Francesco, Montefalco. All’interno del complesso museale di San Francesco è conservato il gioiello di Montefalco, l’abside centrale dell’ex Chiesa di San Francesco, affrescata da Benozzo Gozzoli nel 1452 e narrante la storia della vita di San Francesco. La visita del Museo di San Francesco comprende anche una degustazione dei vini della zona, del rinomato Sagrantino di Montefalco e dell’Olio pregiato prodotto esclusivamente con le olive della valle umbra circostante. (mattina-pomeriggio, 7€).
– Degustazione del vino Sagrantino di Montefalco. Potrete fare una desgustazione di viniin uno dei tanti localini di Montefalco, oppure avere un assaggio di olio e vino all’interno del complesso museale di San Francesco. Se soggiornerete presso l’agriturismo gli “Olmi”, la famiglia Mancini vi farà visitare le loro vigne mostrandovi il funzionamento dell’imbottigliatrice del vino. (mattina-pomeriggio, su richiesta).
– Visita alle fonti di Clitunno. Lungo la via Flaminia fra Spoleto e Foligno, nel comune di Campello sul Clitunno, si estende una superficie di circa 10.000 mq, popolata da piccoli laghetti in cui si riflettono salici e pioppi creando un gioco di colori suggestivo ed unico. Considerate sacre dai Romani che qui venivano a consultare l’oracolo del dio Clitunno e a svolgere riti religiosi, come testimonia la presenza più a valle del Tempietto di Clitunno. (mattina-pomeriggio, 3€).

  DOVE DORMIRE

– Agriturismo gli “Olmi” dei fratelli Mancini, Castel Ritaldi. Immerso nel verde poco fuori dal borgo di Castel Ritaldi, si trova l’Agriturismo “Gli Olmi” a conduzione familiare. Un luogo bucolico dove godere della quiete delle colline umbre. La struttura dispone di appartamenti in stile rustico, con bagno privato e cucinino, una piscina affacciata su distese di orzo e grano, una sala interna dove far colazione o pranzare, un grande giardino dove prendere il sole. La calda accoglienza della famiglia Mancini vi farà sentire “a casa”. (30€, a notte a persona).
– Hotel Gattapone, Spoleto. Non ho soggiornato in questa struttura, ma una volta in cima a Spoleto noterete il panorama di cui gode questo Hotel e penserete: “Perchè non ho prenotato una notte anche qui?” (da 90€ a camera a notte, colazione inclusa).

WEEKEND LUNGO?

Prolungando di una notte la vostra permanenza nei dintorni di Spoleto, consiglio:
– La fioritura della piana di Castelluccio di Norcia. Partendo da Spoleto con 1 ora 40 di macchina, seguendo le indicazioni per il parco nazionale dei Monti Sibillini, raggiungerete questo luogo incantato. Da fine maggio a luglio i fiori sbocciano contemporaneamente creando una combinazione di colori dalle sfumature di blu, giallo, verde, rosso e viola.
– Perugia. In direzione nord rispetto Spoleto (1 ora e 1o di auto) si trova Perugia. Cittadina diventata famosa per l’evento che attira i più golosi, “l’Eurochocolate”, 10 giorni di festa in ottobre interamente dedicati al cioccolato. Perugia è anche vita mondana, locali di ogni tipo, vino, arte e cultura. Ce n’è per tutti.

I CONSIGLI DI WEEKEND PLANNING

– Questa zona è ricca di eventi e di sagre, a volte non pubblicizzate. Chiedete alla gente del posto.
– Il tartufo regna sovrano nella cucina spoletina, voi buon gustai mi raccomando!

BUON VIAGGIO 😉

This entry was posted in Italia, Weekend
  • FONTI DI CLITUNNO
  • MONTEFALCO
  • SPOLETO
  • WEEKEND
  • WEEKEND IN UMBRIA
  • weekend planning
Share

Post correlati

  • KENSINGTON GARDEN

    Weekend a Londra

    12 Ottobre 201821 Aprile 2020
  • Weekend a Siena e Montalcino

    29 Settembre 201812 Ottobre 2019
  • Weekend nel Chianti

    21 Settembre 201821 Aprile 2020

Post navigation

  WEEKEND IN VAL D’ORCIA
WEEKEND A FIRENZE  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime dal Blog

  • Sri Lanka: 10 giorni in paradiso

    Sri Lanka: 10 giorni in paradiso

    21 Aprile 2020
  • Due settimane in Turchia ad Agosto

    Due settimane in Turchia ad Agosto

    15 Ottobre 2019
  • CONSIGLI PER IL CAMMINO DI SANTIAGO

    CONSIGLI PER IL CAMMINO DI SANTIAGO

    19 Ottobre 2018
  • Weekend a Londra

    Weekend a Londra

    12 Ottobre 2018
  • Weekend a Siena e Montalcino

    Weekend a Siena e Montalcino

    29 Settembre 2018

WEEKEND PLANNING

Weekend Planning nasce da una domanda, da un’esigenza comune e dalla determinazione nel credere che se si desidera qualcosa è possibile ottenerla.

La Domanda: Se lavoro 5 giorni su 7, come faccio a viaggiare?
L’esigenza comune: Mi piace viaggiare e non vorrei rinunciarci, a volte però gli impegni lavorativi (e non solo) non permettono di concedermi il giusto tempo per visitare un Paese.
La determinazione: Un weekend può essere sufficiente per raggiungere così tante mete, e vivere delle bellissime esperienze di viaggio. 

Nel blog propongo idee di viaggio per il weekend, qualche itinerario di viaggio lungo non mancherà 😉

Instagram Feeds

weekendplanning

weekendplanning
Dove si trova questa magnifica terrazza? In Cilent Dove si trova questa magnifica terrazza? In Cilento! ❤️🇮🇹
Perla italiana, famosa per le baie verde smeraldo, le grotte, le mozzarelle di bufala, il diving. What else?✌️
@lafenosa
-
-
-
#cilento #itraveltoitaly #iorestoinitalia🇮🇹 #italianholiday #bythesea #italiantravelblogger #weekendtravel #weekendvibes✌️ #weekendplanning #weeekendtime #weekend #travelblogger #unbloggerperlitalia #bestview
Questa foto non rappresenta un viaggio ma un'esper Questa foto non rappresenta un viaggio ma un'esperienza, purtroppo non positiva, succede e va bene così, ogni esperienza é occasione di apprendimento. Il momento in cui ho scattato questa foto in Plaza Vieja all'Havana é il momento in cui ho accettato questo compromesso ❤️💪
-
-
-
#havanavieja #plazavieja #havana #cuba🇨🇺 #weekendtravel #weekendplanning #lifeisstrange #life #sunset #aroundtheworld #passionpassport #beautifullplace #travelblogger #italiantravelblogger #weekendvibes✌️
Così mentre sei in visita al museo a cielo apert Così mentre sei in visita al museo a cielo aperto di Zelve, camminando in mezzo alle rovine, incontri una sposa 😍👰
-
-
-
#turkey🇹🇷 #zelve #cappadocia #wedding #weekendplanning #travellers #bestmoment #Turchia #visitturkey #allaround #bestplace #vscocam #dreamcometrue #travelogger #italiantravelblogger #bloggergirl  #weekend
Nel mio viaggio in Turchia ho scoperto la Penisola Nel mio viaggio in Turchia ho scoperto la Penisola di Datça, capitandoci per caso me ne sono innamorata ❤️🇹🇷
Turismo unicamente turco, mare turchese, baretti sul mare con musica chill e servizio ECCELLENTE, ristorantini di pesce, kebab, negozi di artigianato homemade, vino di produzione locale, spiagge selvagge, Tramonti incredibili, che altro chiedere? Ah già, chicca per freelance e nomadi digitali, la #Datça è il paradiso del wifi in spiaggia e prese per collegarsi ovunque anche sugli alberi.
Più info 👉"14 giorni in Turchia, ad agosto" https://bit.ly/3aS81Q2🔥🔥🔥
-
-
-
#turkey🇹🇷 #turkeytravel #nomadidigitali #weekendplanning #wildplace #bestplacetogo #allaroundtheworld #restaurant #wildplace #dreamers #weekendvibes✌️ #weekend #weekendidea #turkishtourism
La #Turchia è stata una scoperta, in un lungo e i La #Turchia è stata una scoperta, in un lungo e in largo. Dalla meraviglia estasiante della #Cappadocia a #Istanbul, la città che porto nel cuore, alle spiagge selvagge della penisola di #Datça. Ovunque non è mai mancata l'ospitalità e la gentilezza delle persone ma a colpirmi è stata la qualità dei servizi offerti dalle strutture ricettive, ristorative e turistiche, gratuite e a pagamento (ne parlo nell'articolo "14 giorni in Turchia, ad agosto" 👉https://bit.ly/3aS81Q2).
E poi c'è #Bodrum, magica, vivace, eccentrica, meravigliosa.❤️
-
-
-
#turkey🇹🇷 #weekendplanning #weekend #summerplace #summerparty #bestholiday #weekendvibes✌️ #traveller #weekendtravel #bestplace #sunset #vscocam #italiantravelblogger
La Cappadocia è senza dubbio un posto speciale de La Cappadocia è senza dubbio un posto speciale del nostro Pianeta, e andrebbe visitato almeno una volta nella vita, un weekend lungo è perfetto! 
Un intero museo a cielo aperto,  antiche città sotterranee continuano ad emergere anno dopo anno, ancora oggi.
Goreme è la località più conosciuta e invasa da turisti soprattutto in alta stagione, noi abbiamo scelto Uchisar come base per i 3 giorni in Cappadocia. Mai scelta fu più che azzeccata ❤️📸 14 giorni in Turchia 👉 https://bit.ly/2Y9XtJp
-
-
-
#uchisar #turkey🇹🇷
#kapadokya #weekend #weekendtravel #weekendidea #weekendtravellers #weekendplaning #weekendvibes✌️ #travelblogger #italiantravelblogger #bloggergirl #travelblog #passionpassport #beautifulplace #visitturkey #cappadocia
Lungo o breve che sia, il viaggio inizia quando ci Lungo o breve che sia, il viaggio inizia quando ci lasciamo andare, quando diamo spazio al flusso delle circostanze, quando permettiamo all'inaspettato di stupirci. Arriva la leggerezza, svanisce ogni preoccupazione.
In questa foto c'é tutto quello che per me il viaggio rappresenta.
Una giornata iniziata senza mezzi nelle strade della Cappadocia, verso Zelve.  Dopo km a piedi, scopriamo che il museo a cielo aperto è chiuso, aspettiamo. Tra un caffè turco e un pisolino, passano le ore finché possiamo accedere. Più tardi ancora in cammino ognuno immerso nei suoi pensieri, nella sua musica, circondati da un'atmosfera marziana ci perdiamo nelle strade tutte uguali, facciamo l'autostop. Si ferma una prima macchina che non ci convince, si ferma una seconda macchina, due ragazze, un uomo e una donna, saliamo. Ci chiedono se vogliamo fare una camminata cono loro per visitare una vallata bellissima. L'uomo ci parla di se, ci dice che è curdo, cresciuto in Cappadocia, che ora vive a Istanbul. Le due ragazze parlano tra loro, non si curano di noi. Dubbiosi ormai ci siamo, arriviamo in questa vallata e lasciamo la macchina, nel nulla del nulla. Ok, ormai ci siamo, andiamo. Camminiamo insieme parlando di tanto in tanto, saltellando qui e li, incontriamo chiese antiche, dipinti e grotte. Solo noi nessun altro. Passa il tempo, andiamo avanti. Passa ancora il tempo e ancora non si torna indietro. La camminata si trasforma in un trekking di 4 ore con 4 sconosciuti un po' misteriosi, forse una famiglia pensiamo. Le due ragazze, le figlie, colgono frutti dagli alberi, mangiano di tutto. Saltano nei ruscelli, nella steppaglia, fanno foto. Siamo incuriositi, insospettiti, stanchi. Finalmente prendiamo la via del ritorno. Ci chiedono di andare a vedere il tramonto in un posto pazzesco, ormai ci siamo, andiamo. La Valle Rosa, una bottiglia di vino, musica e balli curdi. Finalmente scopriamo che sono 4 amici, in giro per la Turchia e allora scoppiamo a ridere. Ho visto in loro anime libere, ho Visto in noi la felicità. 💓
14 giorni in Turchia 👉 https://bit.ly/2Y9XtJp
-
-
-
#cappadocia #weekendplanning #travellers #loversaround #turkey🇹🇷 #travelblogger #travelturkey #kapadokya
Sin da piccola amo riportare a casa gli abiti del Sin da piccola amo riportare a casa gli abiti del posto che ho visitato. In Sri Lanka è alta la produzione di seta e cotone, sono impazzita per scegliere una tra le coloratissime gonne a fiori.
Tutte le donne srilankesi la indossano, ed è bellissimo osservarle camminare e scherzare insieme colorando l'atmosfera. 
Dunque questo è il mio souvenir dallo Sri Lanka ❤️🇱🇰 Foto by @fluoaci 
#homemade #souvenir #srilanka #weekendplanning #weekend #dress #srilankandress #artigianato #cotton #texture #travelsouvenir stravellers #travelblogger #italiantravelblogger
ELEFANTE IN LIBERTÀ 🐘 L'esperienza meno bella ELEFANTE IN LIBERTÀ 🐘

L'esperienza meno bella in Sri Lanka è stato il safari all’interno di Yala National Park. 🌵

Per accedere al parco dovete noleggiare una jeep, vi dicono che non potete condividerla (costo: 55€ a persona). Il tragitto è una sofferenza di buche continue per almeno 4 ore all’interno del parco, (occhio a non mangiare prima del safari). Una volta entrati preparatevi a infinite code di jeep per vedere fantomatici avvistamenti di leopardo a 3km di distanza, perchè appena una sola guida vede una traccia di leopardo chiama a rapporto tutte le altre guide nel parco e ognuno con la sua jeep si dirige verso il punto di avvistamento.

Sarà che sono fortemente astigmatica e quindi o il leopardo è dentro la mia jeep o non riuscirei comunque a vederlo, sarà che il Safari in Tanzania non ha ancora eguali, ma preferisco trovarmi davanti un elefante in libertà come quello in foto mentre percorro la strada Colombo-Anuradhapura.

Stai pensando a un viaggio in Sri Lanka? Leggi il mio articolo "Sri Lanka: 10 giorni in paradiso"
👉 https://bit.ly/2Vtr5zH

#SriLanka #travellers #wildanimals #weekendplanning #nationalgeographic #visitsrilanka #srilankatourism #ontheroad
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Social Fans & Followers

Facebook 752Fans
Instagram 0Followers

WEEKEND PLANNING

Weekend Planning nasce da una domanda, da un’esigenza comune e dalla determinazione nel credere che se si desidera qualcosa è possibile ottenerla. Nel blog propongo idee di viaggio per il weekend, qualche itinerario di viaggio lungo non mancherà 😉

Mappa del sito

  • Carola
  • Weekend
  • Viaggi lunghi
  • Travel Tips
  • Lavora con me
  • Contatti

Newsletter

Per ricevere aggiornamenti, consigli o idee di viaggio da "Weekend Planning", inserisci il tuo indirizzo mail nel campo in basso.



Fun Facts

26 Paesi Visitati
12-14 Voli Per anno
730 Giorni In viaggio
1000 e + Ristoranti Provati
© Powered by Carola Baratella. All Rights Reserved.
WEEKEND PLANNING utilizza i cookies per rendere più piacevole la tua esperienza di navigazione sul sito. Continuando la navigazione, accetti di utilizzare questi cookies. Scopri di più sui cookies e come puoi rifiutarli.OkCookies Policy